(PHP 4 >= 4.1.0, PHP 5)
socket_write — Scrive su un socket.
$socket
      , string $buffer
      [, int $lunghezza
     ] )Questa funzione è SPERIMENTALE. Ovvero, il comportamento di questa funzione, il nome di questa funzione, in definitiva tutto ciò che è documentato qui può cambiare nei futuri rilasci del PHP senza preavviso. Siete avvisati, l'uso di questa funzione è a vostro rischio.
     La funzione socket_write() scrive sul socket
     socket i dati tratti dal campo
     buffer.
    
     Il parametro opzionale lunghezza può specificare un
     numero alternativo di bytes da scrivere nel socket. Se questa dimensione è maggiore
     della lunghezza di  buffer, questa viene, in modo silenzioso, ridotta alla
     lunghezza di buffer.
    
     La funzione restituisce il numero di bytes scritti con successo nel socket, oppure  
     FALSE se si verifica un errore. Il codice di errore può essere rilevato con
     socket_last_error(). Passando questo codice alla funzione
     socket_strerror() si ottiene una spiegazione 
     dell'errore. 
    
Nota:
socket_write() non scrive necessariamente tutti i byte da un dato buffer. E' ammesso che, in base alle dimensioni dei buffer della rete ecc., soltanto un certo ammontare di dati, anche un solo byte, sia scritto nel socket, nonostante il buffer sia di dimensioni maggiori. Si deve prestare attenzione a ciò per evitare di non inviare il resto dei dati.
Nota:
E' regolare per la funzione socket_write() restituire zero, ciò significa che non è stato scritto alcun byte. Si utilizzi l'operatore === per testare il caso di
FALSEnelle situazioni di errore.
Vedere anche socket_accept(), socket_bind(), socket_connect(), socket_listen(), socket_read() e socket_strerror().